Cosa leggere & Blog/Siti Amici

BLOG e Siti Web amici

Maria Teresa De Donato – Blog: Holistic Coaching De Donato.

Maria Teresa De Donato – Sito Web Ufficiale: DEDOHOLISTIC

Leggere fa bene alla salute: aiuta il corpo e la mente

(In basso, le nostre proposte di lettura)

Aiuta lo sviluppo cognitivo e crea empatia – Prima di tutto leggere fin da bambini, aiuta ad aumentare le capacità di problem solving e di comprendere gli altri. Alcuni studi dimostrano che soprattutto la lettura dei romanzi, fa si che ci immedesimiamo nel personaggio e quindi per prima cosa impariamo come gestire quella determinata esperienza se dovesse capitarci qualcosa di simile nella vita reale. In secondo luogo impersonificandoci nel protagonista, riusciamo a capire a fondo quel determinato stato d’animo e quindi a comprendere di più anche chi ci sta intorno.

Allunga la vita – Ebbene sì, leggere allunga la vita, quindi correte a prendere dei libri! In primo luogo, leggere quotidianamente tiene attivo il cervello e quindi ne rallenta l’invecchiamento cerebrale. In secondo luogo, una ricerca della scuola di Pubblica Salute dell’Università di Yale ha dimostrato, studiando un campione di 3.600 persone di mezza età per 12 anni, che chi legge tutti i giorni vive mediamente due anni in più rispetto a chi non legge con costanza.

Rende felici – È stato dimostrato, inoltre, che chi legge è più felice, prova emozioni più positive ed è più soddisfatto della propria vita rispetto a chi legge poco o non legge affatto.

Linguaggio e intelligenzaLeggere è fondamentale specialmente nello sviluppo del bambino, perchè amplia il vocabolario di ognuno, permettendoci così di apprendere nuovi termini e di esprimerci meglio. Questo porta anche ad un aumento del quoziente intellettivo, per vari motivi che abbiamo già menzionato, aiuta la capacità di problem solving, di comprendere gli altri e di comprendere tutto ciò che ci accade.

Allevia lo stress e concilia il sonno – Leggere allevia lo stress perchè prima di tutto ci permette distrarci e non pensare a tutto ciò che ci preoccupa. In secondo luogo il Dottor Lewis, un neuropsicologo, ha dimostrato che rallenta i battiti cardiaci e riduce la tensione muscolare. Non solo quindi ci fa rilassare e non pensare, ma leggere può anche aiutare a conciliare il sonno. A chi non è capitato di chiudere gli occhi mentre stava leggendo? Questo succede perchè, come abbiamo appena detto, riduce lo stress, causato da una diminuzione dei livelli di cortisolo e quindi un effetto positivo sulla quantità e qualità del sonno.

La nostra Libreria

Antologie: racconti “gialli”

__________

__________

 Sinfonia nera in quattro tempi – di Tiziana Viganò.

Grata Aura & Altri gialli medievali – di Marcella Nardi.

Vorrei essere Jessica Fletcher – di Elenna Andreotti.

Delitti nell’Orto – di Anna Maria Castoldi, Miriam Donati.

Gialli/Thriller/Azione

__________

__________

__________

_____

__________

        L’ultimo rintocco – di Diego Pitea.

Il Mistero del Lago – di Roberto Modolo.

Fughe e Ritorni – di Anna Maria Castoldi, Miriam Donati.

Virus – Nemico Invisibile – di Marcella Nardi.

Non mi sfuggirai – di Marcella Nardi.

Un Killer dal Passato – di Tiziana Privitera.

Il Killer del Decalogo – di Tiziana Privitera.

L’Architetto dei Labirinti – di Marcella Nardi.

Il Professore – di Marialuisa Moro.

Occhio X Occhio – di Marialuisa Moro

Storici: Azione/Avventura/Gialli

__________

__________

_____

Il Fiore del Carso – di Eleonora Davide.

Il Normanno – di Eleonora Davide.

Il Palio Insanguinato – di Giovanna Barbieri.

L’Accusa del Sangue – di Giovanna Barbieri.

Joshua e la Confraternita dell’Arca – di Marcella Nardi.

Il Bargello – di Carlos Perez Casas (traduzione Alice Croce Ortega).

Narrativa contemporanea

La Partita Va Giocata – di Annalisa Scaglione.

Dintorni – di Anna Parodi.

Hypnos – di Stefano Pietri.

Nistagmo Notturno – di Gaetano Nestor Ania.

La Strada Laterale – di Giancarlo Dell’Angelo.

Destini Strappati – di Mariella Di Camillo.

Casertamilanoroma – di Mariella Di Camillo.

Non Fiction

Anelli Mancanti – di Maria Teresa De Donato.

Raccolta di poesie

Come un soffione nel vento – di Anna Rampini.

Pubblicità