— GDPR COOKIE POLICY —
Per poter gestire al meglio la tua navigazione, su questo sito verranno temporaneamnte memorizzate alcune informazioni su piccoli file di testo denominati COOKIE. Si tratta di cookie tecnici per il funzioanmento, statistici e di terze parti (come il bootone di Facebook). Questo sito NON USA propri cookie di profilazione. Con la nuova regolamentazione europea GDPR, diventa molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie dei siti che vai a navigare. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Politica sulla Privacy e sui Cookie. In basso, sulla destra, troverai il bottone CHIUDI E ACCETTA. Da ora in poi è tua responsabilità navigare in questo sito web.
Spionaggio & Laboratori di Biologia
Da amante dei romanzi gialli e di spionaggio, ho creato una trama che si sposasse con un vero accadimento di politica/economica tra due nazioni (che non rivelo per non fare dello spoiler). È nato VIRUS – Nemico Invisibile, che non parla di pandemia. È un romanzo Thriller e Suspense di Spionaggio. (in coda la Sinossi)
La definizione dei livelli è stata messa a punto negli Stati Uniti d’America dal Centers for Disease Control and Prevention (CDC). Nell’Unione europea gli stessi livelli sono definiti in una direttiva.
BLS-1. Livello adatto per le attività che coinvolgono agenti ben caratterizzati e noti per non causare malattie negli esseri umani adulti sani e con un potenziale di pericolo minimo per il personale di laboratorio e per l’ambiente.
BLS-2. Questo livello è simile al livello di biosicurezza 1 ed è adatto per le attività che implicano l’impiego di agenti patogeni di potenziale pericolo moderato per il personale e per l’ambiente, tipo Epatite A, B e C ecc…
BLS-3. Livello applicabile per installazioni di ricerche cliniche, diagnostiche, di insegnamento, di ricerca e di produzione nelle quali si impiegano agenti di produzione locale o provenienti dall’esterno che sono in grado di causare patologie serie o potenzialmente letali dopo l’inalazione.
BLS-4. Questo livello è necessario per lavorare con agenti pericolosi ed esotici che presentano un elevato rischio di trasmissione di infezioni in laboratorio per via aerea, con agenti che causano gravi malattie mortali in esseri umani per le quali non sono disponibili vaccini o altri trattamenti.
𝐒𝐈𝐍𝐎𝐒𝐒𝐈
𝐁𝐫𝐞𝐯𝐢𝐠 𝐌𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧 – 𝐀𝐥𝐚𝐬𝐤𝐚, 𝟏𝟗𝟏𝟖.
Agli inizi di novembre, una catastrofe si profila all’orizzonte di un minuscolo villaggio a meno di cento chilometri dallo Stretto di Bering: in soli cinque giorni, degli ottanta abitanti, solo otto bambini sopravvivono alla spietata influenza Spagnola. Sotto uno spesso strato di permafrost, in una fossa comune identificata da due gigantesche croci, vengono sepolti in settantadue, tra adulti e adolescenti.
𝐁𝐫𝐞𝐯𝐢𝐠 𝐌𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧 – 𝐀𝐥𝐚𝐬𝐤𝐚, 𝟏𝟗𝟓𝟏.
Dopo trentatré anni, uno studente di virologia dell’Iowa (USA), apre quella fossa. Gli Stati Uniti d’America iniziano a studiare quel terribile virus che causò cinquanta milioni di morti: la più grande epidemia della storia.
𝐁𝐞𝐭𝐡𝐞𝐬𝐝𝐚, 𝐌𝐚𝐫𝐲𝐥𝐚𝐧𝐝 (𝐔𝐒𝐀) 𝟐𝟎𝟎𝟓.
Per la prima volta al mondo, l’intero genoma dell’influenza Spagnola viene decodificato.
𝐊𝐨 𝐓𝐚𝐫𝐮𝐭𝐚𝐨 – 𝐓𝐡𝐚𝐢𝐥𝐚𝐧𝐝𝐢𝐚, 𝟐𝟎𝟏𝟗.
Ai primi di novembre, un virulento virus fa la sua comparsa in uno dei più ambiti paradisi turistici, scatenando l’inferno.
𝐒𝐞𝐚𝐭𝐭𝐥𝐞 – 𝐔𝐒𝐀, 𝟐𝟎𝟐𝟎.
Inizia un’estenuante corsa contro il tempo per scongiurare una pandemia. Durante quelle febbrili settimane, alcuni virologi aprono il “vaso di Pandora”. Quello che scoprono, non ha precedenti!
Un ultimo colpo di scena vi lascerà senza fiato…